L’Italia, un Paese caratterizzato da un elevato Rischio Sismico, ma con un patrimonio edilizio Vulnerabile.
L’Italia, per la sua particolare posizione geografica, è uno dei paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo.
Nel contempo, il nostro Paese conta un totale di circa 22 milioni di alloggi, di cui l’80% edificati prima del 1981, ossia precedentemente all’applicazione delle norme sismiche, avvenuta con una serie di decreti emanati tra il 1981 ed il 1984.
Ciò significa che la casa degli italiani, nella maggior parte dei casi, è costruita in assenza di criteri antisismici. In una parola, il patrimonio edilizio esistente è VULNERABILE