Sono tre le “barriere” che ostacolano l’avvio della messa in sicurezza sismica del patrimonio edilizio esistente. La prima è certamente la mancanza di Consapevolezza: il proprietario, o l’utilizzatore di un immobile, non si porrà mai la questione “sismica” se ignora il livello di pericolosità del territorio e/o la presunta vulnerabilità del fabbricato in cui risiede. Fortunatamente, questo gap di conoscenza si sta progressivamente riducendo, dal momento in cui tutta l’Italia risulta ormai classificata come sismica. Inoltre, i mass media danno grande rilevanza agli eventi sismici quando questi si verificano.